Politica per la Qualità
Politica per la Qualità e la sicurezza dei lavoratori
La Direzione della della MEGGEL snc, a seguito dell’analisi del contesto e delle aspettative delle parti interessate, adotta la seguente Politica per la Qualità.
Mission
Grazie al nostro lavoro, alle nostre competenze ed alla nostra esperienza vogliamo soddisfare appieno le richieste dei nostri Clienti creando così valore per l’azienda, i propri collaboratori e la comunità.
Vision
Essere sempre guidati dalla ricerca del miglioramento continuo per diventare un punto di riferimento per i nostri Clienti in termini di affidabilità per la qualità dei prodotti forniti ed il rispetto dei tempi di consegna. Essere considerati il partner ideale per il successo dei nostri Clienti.
La missione aziendale di Meggel è quella di adottare una Politica per la Qualità che, attraverso una costante attenzione alla professionalità delle risorse umane e all’efficienza ed efficacia dei processi tecnici ed organizzativi, si proponga come strumento di garanzia per la produzione di utili, il continuo miglioramento delle proprie prestazioni e della soddisfazione del Cliente.
A tal scopo, risulta fondamentale rendere l’attività concorrenziale e tecnologicamente all’avanguardia, per poter affrontare i mercati, accrescendo il sapere di ogni singolo occupato e garantendone quindi la continuità lavorativa.
L’orientamento al miglioramento continuo delle attività svolte, elemento determinante per il raggiungimento della “mission” aziendale, è supportato da: l’approccio sistemico nella gestione dei processi aziendali, la leadership di ogni livello organizzativo aziendale per garantire unità d’intenti e d’indirizzi, lo spirito partecipativo che caratterizza tutti i collaboratori, il rispetto e la valorizzazione del contesto sociale in cui Meggel è inserita.
È infatti obiettivo predominante della direzione far diventare Meggel azienda di riferimento del territorio e non solo.
È politica di Meggel perseguire con determinazione, nel breve e nel lungo termine, i seguenti obiettivi:
- Eccellenza nella qualità dei prodotti/servizi forniti.
- Garanzia della soddisfazione delle esigenze espresse ed implicite del Cliente e di quelle cogenti.
- Garanzia del successo dell’Azienda, dei suoi collaboratori e di tutte le altre parti interessate.
L’impegno aziendale nel perseguire tali obiettivi è definito dall’impostazione, attuazione, verifica e miglioramento continuo, del Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla normativa EN 9001, descritto nel Manuale Qualità.
Il Sistema di Gestione per la Qualità aziendale è basato sui seguenti principi fondamentali:
Per capire le loro esigenze presenti e future, rispettare i loro requisiti e mirare a superare le loro stesse aspettative.
Per garantire unità d’intenti, d’indirizzi ed un clima interno in grado di determinare il pieno coinvolgimento del personale nel perseguimento degli obiettivi aziendali.
Che costituisce l’essenza dell’azienda, perché vive quotidianamente il contatto con il Cliente e trasforma l’impegno per la Qualità in concrete azioni quotidiane tese al suo raggiungimento.
Per ottenere con maggior efficienza i risultati attesi.
Per identificare, capire e gestire il sistema dei processi aziendali che sono interconnessi tra loro per perseguire gli obiettivi stabiliti e per contribuire all’efficacia e all’efficienza dell’azienda.
Che costituisce un obiettivo permanente dell’azienda.
Perché le decisioni efficaci si basano sull’analisi, logica ed intuitiva, di dati e informazioni reali.
Perché un rapporto di questo tipo migliora la capacità reciproca di creazione di valore.
Tali principi fondamentali contribuiscono a migliorare la potenzialità interna dell’azienda che trova gran giovamento anche dal coinvolgimento, motivazione e sensibilizzazione di tutte le persone in modo che ciascuna di loro si comporti secondo un duplice ruolo di Cliente e Fornitore:
- Come Cliente, nel pretendere il livello di qualità da chi esegue il lavoro a monte della sua posizione;
- Come Fornitore, nell’assicurare il massimo livello di qualità nel prodotto/servizio del suo lavoro, proponendo miglioramenti e impegnandosi a svolgerlo correttamente in modo da evitare rifacimenti.
Responsabilità
Meggel si assume la responsabilità di diffondere e sostenere con le risorse e i mezzi più opportuni la Politica per la Qualità, chiarendo e assegnando ad ogni collaboratore specifiche responsabilità per la sua attuazione.